
Vuoi lavorare e vivere negli Stati Uniti senza limiti di tempo? Il visto EB-3 è un’ottima opportunità per ottenere la Green Card e garantire un impiego fisso nel paese. Con questo visto, sia i professionisti che i lavoratori non specializzati possono stabilirsi legalmente negli USA e godere di tutti i vantaggi della residenza permanente.
In questo articolo ti spiegheremo nel dettaglio tutto ciò che devi sapere sul visto EB-3: quali sono i requisiti, quali documenti devi presentare, quanto costa il processo e quanto dura. Inoltre, scoprirai le sue particolarità e come può aiutarti a realizzare il tuo sogno di vivere negli Stati Uniti in modo legale e permanente.
Come ottenere il visto EB-3 per gli USA
Vuoi sapere come ottenere il visto EB-3 in modo legale e semplice? Questo tipo di visto è una delle migliori opzioni per vivere e lavorare permanentemente negli Stati Uniti, ma è fondamentale seguire i passi giusti per garantire il successo della domanda.
Di seguito, ti spiegheremo nel dettaglio il processo per ottenere il visto EB-3, dai primi requisiti fino all’approvazione finale, in modo che tu possa realizzare il tuo obiettivo di stabilirti negli USA senza complicazioni.
Come richiedere il visto EB-3 per gli Stati Uniti: le fasi da seguire
Vuoi richiedere il visto EB-3 ma non sai da dove iniziare? Per ottenerlo con successo, è essenziale seguire un processo specifico che garantisca il rispetto di tutti i requisiti. Ecco i passaggi fondamentali da seguire per completare correttamente la tua richiesta:
- Trovare un datore di lavoro negli USA – Per richiedere il visto EB-3, hai bisogno di un’offerta di lavoro da un’azienda americana disposta a sponsorizzarti. Il datore di lavoro deve dimostrare che non ci sono lavoratori statunitensi disponibili per la posizione.
- Certificazione del lavoro (PERM) – Il datore di lavoro deve presentare una certificazione del lavoro presso il Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti (DOL). Questo garantisce che l’impiego offerto non avrà un impatto negativo sui lavoratori locali.
- Petizione I-140 – Una volta approvata la certificazione del lavoro, il datore di lavoro presenta il modulo I-140 al Servizio di Cittadinanza e Immigrazione degli Stati Uniti (USCIS) per richiedere il visto EB-3 a tuo nome.
- Attendere la data di priorità – A seconda del tuo paese di origine, potresti dover aspettare che un visto sia disponibile prima di poter proseguire con il processo. Puoi controllare il Bollettino dei Visti del Dipartimento di Stato per conoscere i tempi di attesa.
- Richiesta della Green Card (Adeguamento dello status o processo consolare) – Se ti trovi già negli USA, puoi richiedere l’adeguamento dello status con il modulo I-485. Se sei all’estero, dovrai completare la procedura presso l’ambasciata o il consolato americano competente.
- Colloquio e approvazione finale – Infine, dovrai sostenere un colloquio presso l’ambasciata o con USCIS, dove verrà verificata la tua idoneità e la documentazione. Se tutto è in ordine, riceverai l’approvazione e potrai ottenere la tua Green Card.
Passaggi per compilare il modulo DS-260 degli Stati Uniti
Devi compilare il modulo DS-260 per il tuo visto EB-3? Questo documento è un passaggio fondamentale nel processo di richiesta, poiché include tutte le tue informazioni personali e lavorative affinché le autorità statunitensi possano valutare il tuo caso.
Per scoprire nel dettaglio come compilare correttamente il modulo DS-260 ed evitare errori che potrebbero ritardare la tua richiesta, visita il nostro articolo completo dove ti spieghiamo passo dopo passo come farlo:
Dove posso richiedere il visto EB-3 per viaggiare in America?
Non sai dove richiedere il visto EB-3? Per avviare la tua richiesta, devi recarti all’ambasciata o al consolato degli Stati Uniti nel tuo paese di residenza. Ogni ufficio consolare ha le proprie procedure e tempi di attesa, quindi è importante sapere qual è il più vicino a te.
Di seguito, ti forniamo un elenco completo di tutte le ambasciate e i consolati statunitensi dove puoi presentare la tua domanda e fare il primo passo verso il tuo sogno di lavorare e vivere negli USA.
Requisiti necessari per ottenere il visto EB-3
Hai i requisiti necessari per ottenere il visto EB-3? Prima di iniziare il processo, è fondamentale assicurarti di soddisfare tutte le condizioni richieste per evitare ritardi o il rischio di un rifiuto della tua domanda. Di seguito, ti mostriamo i principali requisiti da rispettare:
- Esperienza o formazione in base alla categoria del visto – A seconda che tu richieda il visto EB-3 come lavoratore qualificato, professionista o non qualificato, devi dimostrare l’esperienza lavorativa o la formazione richiesta per la posizione.
- Lettera di offerta di lavoro valida – Devi avere un’offerta di lavoro ufficiale da parte di un datore di lavoro negli USA, in cui siano specificati il ruolo, lo stipendio e le condizioni di impiego.
- Prova che il datore di lavoro può pagarti lo stipendio – L’azienda che ti assume deve dimostrare di avere la capacità finanziaria per pagarti lo stipendio indicato nell’offerta di lavoro.
- Buona salute e fedina penale pulita – È richiesto un esame medico approvato da un medico autorizzato e un certificato penale senza reati gravi o legami con attività illegali.
- Rispetto delle normative migratorie pregresse – Non devi aver violato le leggi sull’immigrazione degli Stati Uniti in passato, ad esempio soggiornando illegalmente nel paese o essendo stato espulso.
- Passaporto valido e documentazione in regola – Il tuo passaporto deve essere valido per tutta la durata del processo e devi disporre della documentazione necessaria per dimostrare la tua identità e la tua posizione lavorativa.
Che cos’è il visto EB-3 e quali sono le sue caratteristiche?
Il visto EB-3 è la scelta giusta per te? Questo visto è uno dei pochi che permettono ai lavoratori stranieri di ottenere la Green Card e vivere permanentemente negli Stati Uniti. A differenza di altri visti temporanei, una volta approvato, l’EB-3 non ha una data di scadenza, permettendoti di lavorare senza restrizioni e accedere ai benefici della residenza permanente.
Ciò che rende unico il visto EB-3 è che è destinato a diversi profili di lavoratori:
- Lavoratori qualificati (Skilled Workers): Per chi ha almeno due anni di esperienza o formazione specifica in un mestiere o professione.
- Professionisti (Professionals): Per coloro che possiedono un titolo universitario equivalente a una laurea negli Stati Uniti e un’offerta di lavoro nel proprio settore di studi.
- Lavoratori non qualificati (Other Workers): Per chi non ha esperienza o formazione specifica, ma ha ricevuto un’offerta di lavoro in un settore con carenza di manodopera negli Stati Uniti.
Un’altra caratteristica essenziale del visto EB-3 è che richiede un’offerta di lavoro negli Stati Uniti, quindi non puoi richiederlo autonomamente, ma devi essere sponsorizzato da un’azienda americana. Inoltre, consente al coniuge e ai figli minori di 21 anni di accompagnarti e di richiedere la residenza permanente.

Qual è il costo per ottenere il visto EB-3?
Ti stai chiedendo quanto costa ottenere il visto EB-3 e come effettuare i pagamenti? Il processo prevede diverse tariffe da considerare:
Modulo I-140 (Petizione per Lavoratore Immigrato Straniero):
- Costo: $715 USD
- Responsabile del pagamento: Generalmente, il datore di lavoro sponsor si assume questo costo.
- Descrizione: Questo modulo viene presentato dal datore di lavoro per avviare il processo di richiesta del visto EB-3.
Certificazione del Lavoro PERM:
- Costo: Non ha una tariffa di presentazione stabilita dal Dipartimento del Lavoro degli Stati Uniti. Tuttavia, i costi associati, come pubblicità e onorari legali, sono solitamente a carico del datore di lavoro.
- Descrizione: È un processo in cui il datore di lavoro dimostra la necessità di assumere un lavoratore straniero a causa della mancanza di lavoratori statunitensi qualificati.
Modulo DS-260 (Domanda di Visto per Immigrati):
- Costo: $345 USD
- Responsabile del pagamento: Il richiedente del visto.
- Descrizione: Questo modulo viene utilizzato per richiedere il visto per immigrati se ti trovi al di fuori degli Stati Uniti.
Modulo I-485 (Domanda di Registrazione della Residenza Permanente o Adeguamento dello Status):
- Costo: $1.440 USD
- Responsabile del pagamento: Il richiedente del visto.
- Descrizione: Viene utilizzato se sei già negli Stati Uniti e desideri adeguare il tuo status a residente permanente.
Tariffa per Immigrati di USCIS:
- Costo: $235 USD
- Responsabile del pagamento: Il richiedente del visto.
- Descrizione: Questa tariffa si paga dopo aver ricevuto il visto e prima di entrare negli Stati Uniti, per elaborare l’emissione della Green Card.
Come effettuare i pagamenti?
- Pagamenti effettuati dal datore di lavoro: Generalmente, il datore di lavoro è responsabile dei costi associati alla Certificazione del Lavoro PERM e al Modulo I-140. Questi pagamenti vengono effettuati direttamente alle agenzie competenti.
- Pagamenti effettuati dal richiedente: I costi del Modulo DS-260 o I-485 e la Tariffa per Immigrati di USCIS sono a carico del richiedente. Questi pagamenti possono essere effettuati online attraverso i portali ufficiali del Dipartimento di Stato e USCIS, utilizzando metodi come carta di credito, debito o bonifico bancario.
Quanto tempo serve per ottenere il visto EB-3?
Ti stai chiedendo quanto tempo ci vorrà per ottenere il visto EB-3? Il processo può variare in base a diversi fattori, ma ecco una stima generale dei tempi coinvolti:
Certificazione del Lavoro PERM:
- Durata stimata: Tra 8 mesi e 2 anni.
- Descrizione: Questo passaggio è fondamentale affinché il datore di lavoro dimostri la necessità di assumere un lavoratore straniero a causa della mancanza di lavoratori statunitensi qualificati. I tempi più lunghi si applicano soprattutto quando l’azienda viene sottoposta a audit per garantire la conformità.
Petizione I-140 (Petizione per Lavoratore Immigrato Straniero):
- Durata stimata: Da 9 a 11 mesi.
- Descrizione: Una volta approvata la certificazione del lavoro, il datore di lavoro presenta questo modulo all’USCIS per richiedere il visto EB-3 a tuo nome. Esiste l’opzione del Processamento Premium, che riduce il tempo di attesa a 15 giorni con un costo aggiuntivo.
Processo Consolare o Adeguamento dello Status:
- Durata stimata: Varia in base al paese e al carico di lavoro dell’ambasciata o del consolato competente.
- Descrizione: Se ti trovi al di fuori degli Stati Uniti, dovrai partecipare a un colloquio presso l’ambasciata o il consolato americano del tuo paese. Se sei già negli Stati Uniti, puoi optare per l’adeguamento dello status presentando il Modulo I-485.
Cosa possiamo fare se il visto EB-3 viene rifiutato?
Ti è stato negato il visto EB-3 e non sai cosa fare? È comprensibile che questa situazione generi preoccupazione, ma è fondamentale comprendere le possibili cause del rifiuto e le azioni che puoi intraprendere per porvi rimedio.
Possibili motivi per il rifiuto del visto EB-3
- Documentazione incompleta o errata: Uno dei motivi più comuni di rifiuto è la presentazione di documenti insufficienti o errati. Assicurati di fornire tutta la documentazione richiesta e verifica che sia compilata correttamente.
- Inammissibilità del richiedente: Alcune condizioni personali, come precedenti penali o problemi di salute, possono rendere un richiedente inammissibile per l’ingresso negli Stati Uniti.
- Errori nei moduli: Mancanze come la mancata firma dei moduli possono portare al rifiuto della domanda. È essenziale rivedere attentamente tutti i documenti prima dell’invio.
Passi da seguire dopo un rifiuto
- Comprendere la ragione specifica del rifiuto: Esamina attentamente la notifica di rifiuto per identificare il motivo esatto. Questo ti permetterà di affrontare direttamente il problema in future domande o appelli.
- Considerare un appello o una mozione: Se ritieni che il rifiuto sia stato un errore, puoi presentare un appello o una mozione per riaprire o riconsiderare il tuo caso utilizzando il Modulo I-290B. Questo processo deve essere avviato entro 30 giorni dalla notifica della decisione.
- Cercare consulenza legale: Un avvocato specializzato in diritto dell’immigrazione può offrirti una guida personalizzata, aiutandoti a comprendere le opzioni disponibili e a preparare una strategia adeguata alla tua situazione.
- Preparare una nuova domanda: Se decidi di riprovare, assicurati di correggere gli errori precedenti e di fornire tutta la documentazione necessaria. Considera di includere informazioni aggiuntive che rafforzino il tuo caso.